RUBRICA PIETRE: IL RUBINO

Torna la nostra rubrica dedicata al prezioso mondo delle Pietre con il carissimo Naturopata ENRICO CASATI!

Riprendendo il nostro percorso nel quale vengono presentati i cristalli e i loro benefici effetti, prendiamo ora in considerazione il RUBINO.

rubino

Questa pietra rappresenta un’ottima opportunità per augurarvi un prospero anno nuovo: il rubino agisce sul primo chakra, che rappresenta una sorta di punto di partenza.

Esso corrisponde all’elemento terra, e quindi garantisce stabilità, struttura; a livello fisico, agendo sulle ossa, sui muscoli, sui tendini, sulle membrane cellulari, è sinonimo di forza, di solidità, ma anche di essenzialità.

Il rubino ha la caratteristica di promuovere l’azione, perché, grazie al rafforzamento delle qualità sopra descritte, conferisce autorità, infonde volontà, genera nuovi stimoli, rafforza la fiducia in se stessi, stimola la creatività, elementi in grado di consentire di interpretare la vita con energie rinnovate, di riuscire a mettere in pratica tutti i buoni propositi per l’anno nuovo.

Questo cristallo, dunque, alimenta la nostra vita di nuove energie ed è indubbiamente un ottimo presupposto per generare il proprio benessere.

 

COS’E’ IL RUBINO?

Il rubino insieme allo zaffiro sono due magnifiche “espressioni” dello stesso minerale: il Corindone, la specie più dura dopo il diamante. E’ un minerale accessorio di rocce metamorfiche ricche di allumina e povere di silice, ma anche di rocce magmatiche e di calcari saccaroidi. 
Il colore rosso del Rubino, è dovuto a ioni di cromo. Oltre al cromo, nelle pietre tendenti al bruniccio o al violaceo sono presenti ioni ferrici. La colorazione del rubino a differenza di quanto accada allo zaffiro, risulta molto stabile al riscaldamento.
I giacimenti della regione di Mogok (Birmania) sono i più importanti soprattutto per la qualità dei rubini. I rubini “sangue di piccione” sempre più piccoli e rari, sono i più pregiati e si può affermare che la Birmania è il Paese dei Rubini più belli del mondo. Le sue dimensioni solitamente non sono eccezionali e son molto legate alla trasparenza; per questo si ritengono eccezionali i rubini limpidi che superano i 10 carati. Sempre in base alla qualità, si utilizzano varie tipologie di taglio.
Le migliori gemme sono solitamente tagliate “a faccette”, mentre al decrescere della trasparenza si passa alla forma di “cabochon” (tipo di taglio privo di sfaccettature, mediante il quale si ottiene una forma con la sommità convessa e la base piatta, anche se il termine è usato per indicare qualsiasi forma deliberatamente non sfaccettata); questa modalità di taglio è, inoltre, la migliore per mettere in risalto, laddove presente, il fenomeno dell’asterismo (rubino stellato).

 

GIOIELLI CON RUBINO 

A RUB FLAVIORO

 

A RUB E BRI SALVINI

 

G RUB E BRILL FLAVIORO

 

COLL PIETRA RUB FLAVIORO

 

ORECC RUB E BRI FLAVIORO

 

BANGLE TROLLBEADS RUB AG

 

G CUORE

 

 

 

0
    0
    Il tuo Carrello
    Il tuo Carrello è vuotoRitorna al Negozio